top of page

LA LAVANDA

La regina dell'estate

La lavanda è arrivata fino a noi grazie agli antichi romani.

Il suo nome deriva dal gerundio latino del verbo “lavare” per l’utilizzo che se ne faceva per detergere il corpo e purificare gli ambienti. Solo nei secoli successivi si scoprirono tutti gli altri usi.

L'aromatica cresce spontaneamente nelle zone collinari e sopporta bene tutti i climi, a patto che il terreno sia ben esposto al sole.

Nonostante sia rara la sua coltivazione in Sabina, l'azienda l'ha scelta occupandosi della sua produzione e trasformazione.

Dalla pianta si ricava l'anima del fiore, ossia il puro olio essenziale di lavanda, molto apprezzato nel mondo della cosmesi di alta erboristeria e farmacia. I fiori sgranati a mano vengono anche utilizzati per produrre i sacchetti ideali come profumatori d'ambienti.

L'olio essenziale di lavanda presenta anche particolari proprietà salutistiche: viene infatti impiegato come sedativo ed antinfiammatorio. Inoltre, recenti studi hanno confermato che l’olio essenziale è un ottimo prodotto antitumorale, aprendo le porte a tutto un altro scenario.

Contatti

+39 3203430384

info@olivandasabina.it

SP 44 Pontebuita Collelungo, 19

Casaprota, Rieti (RI)

02030

  • Instagram - Black Circle
  • Facebook - Black Circle
  • whatsapp-logo_icon-icons.com_57054
  • telegram_icon_131945

© 2021 Olivanda Sabina

Azienda agricola biologica

bottom of page